La
concentrazione dei pollini aerodispersi, espressa in
granuli/m³ die, viene suddivisa in classi di abbondanza sulla base dei valori riportati nella tabella sottostante.
Ciascuna classe rilevante è
associata ad un simbolo (faccia) e ad uno specifico colore (giallo = bassa, arancione = media, rosso = alta).
I limiti indicati, eccetto
Alternaria, sono stati forniti dall'
Associazione Italiana di Aerobiologia (AIA)
Va sottolineato che, comunque, queste classi non identificano il valore soglia scatenante una reazione allergica.