POLLINI IN PRIMO PIANO - Scheda pollini: pioppo
CLICCA SULLE FAMIGLIE E GENERI |
dettaglio scheda polline: |
Tipo:Pollini |
Famiglia:Salicacee |
Genere:pioppo |
|
LA PIANTA
Il genere Populus comprende piante a portamento arboreo che raggiungono i 30 metri di altezza. Le foglie caduche presentano pagine superiore di colore verde scuro, quella anteriore è più chiara. Le foglie sono decidue, semplici e disposte in modo alterno sui rami.
Le infiorescenze maschili sono amenti penduli lunghi 6-15 cm, di colore grigio-rosato. Quelle femminili consistono in amenti più piccoli. Le piante sono dioiche.
Il genere è molto diffuso e viene coltivato sia come pianta ornamentale che per l’impiego nell’industria cartaria.
Le specie più rappresentative sono il pioppo bianco (P. alba), il pioppo tremolo (P. tremula), il pioppo nero (P. nigra), il pioppo canadese (P. canadensis).
IL POLLINE
I pollini si rinvengono da febbraio a marzo.
Al microscopio ottico appaiono inaperturati, apolari, sferoidali. L’esina è sottile e tende facilmente a lacerarsi. L’intina è spessa e delimita il granulo formando una corona circolare evidente.
Dimensioni medie (20-30 µm). |
|
|