POLLINI IN PRIMO PIANO - Scheda pollini: ulivo
CLICCA SULLE FAMIGLIE E GENERI |
dettaglio scheda polline: |
Tipo:Pollini |
Famiglia:Oleacee |
Genere:ulivo |
|
LA PIANTA
La specie più rappresentativa del genere è l’olivo (Olea europea) che presenta portamento arboreo e raggiunge i 15 metri di altezza. Le foglie sono sempreverdi, semplici, lanceolate, con pagina superiore opaca color verde scuro e inferiore grigio-argentata.
I fiori ermafroditi, di colore biancastro, sono raccolti in brevi pannocchie poste all’ascella delle foglie. I frutti sono rappresentati da drupe con il mesocarpo ricco di un olio che va a costituire fondamento della dieta mediterranea.
Generalmente viene coltivato, anche a scopo ornamentale, e cresce spontaneamente nelle zone a clima mediterraneo.
IL POLLINE
I pollini dell’olivo si rinvengono da maggio a giugno.
Al microscopio ottico appaiono trizonocorporati, isopolari, suboblato-sferoidali. La superficie è reticolata e ben colorata, i colpi sono fusiformi e lunghi, i pori piccoli e circolari. L’intina forma piccoli onci in corrispondenza delle aperture.
Dimensioni medio-piccole (16-26 µm). |
|
|